Ruolo dell'esercizio fisico e della respirazione nel trattamento e prevenzione del disturbo da panico
20/06/2022
Il disturbo da panico è caratterizzato da attacchi di panico inaspettati, con sintomi che influenzano negativamente la vita quotidiana di chi ne soffre.
In questo video il Professore Andrea Fagiolini descrive delle tecniche che possono ridurre il numero attacchi di panico particolarmente intensi, come esercizi di respirazione che insegnano a respirare in modo lento e profondo e tecniche di rilassamento.
In questo video il Professore Andrea Fagiolini descrive delle tecniche che possono ridurre il numero attacchi di panico particolarmente intensi, come esercizi di respirazione che insegnano a respirare in modo lento e profondo e tecniche di rilassamento.
Andrea Fagiolini
Andrea Fagiolini è Professore di Psichiatria e Direttore della Scuola Specializzazione in
Psichiatria dell’Università di Siena. Dopo aver trascorso un periodo negli USA, attualmente è
Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria
Senese e del Dipartimento di Salute Mentale e Organi di Senso di Siena. Da sempre attivo nel campo
della ricerca a livello nazionale e internazionale, fa parte del comitato editoriale di numerose
riviste scientifiche ed è autore o co-autore di più di 400 articoli scientifici.